Tutto sulla cistite

Cistite e dolore ai reni

Cistite e dolori ai reni possono presentarsi in concomitanza nel caso di alcune patologie. Come vedremo, però, il dolore ai reni non compare tra i sintomi più comuni della cistite. Normalmente la cistite acuta si manifesta con questi sintomi: (altro…)

Dieta e cistite

Esiste un’alimentazione che aiuta a combattere le infezioni delle vie urinarie?

Sicuramente esistono delle relazioni tra cistite e alimentazione: una “dieta per la cistite” sarà ricca di acqua e alimenti come frutta e verdura e povera di sostanze che tendono ad aumentare l’infiammazione. (altro…)

Cistite da stress

Parlare di cistite da stress è improprio perché lo stress di per sé non è causa di cistite bensì è uno stato che altera le difese immunitarie, rendendo il soggetto più esposto alle infezioni. (altro…)

Cistite Cronica: cosa la provoca?

Si parla di cistite cronica o ricorrente quando si manifestano episodi a breve distanza di tempo (almeno 3 volte in un anno o 2 volte in 6 mesi). La cistite cronica è una condizione nella quale è presente uno stato infiammatorio causato da un’infezione batterica. (altro…)

Cistite emorragica: le cause

Cosa provoca la cistite con sangue? La cistite emorragica è un’infiammazione acuta della vescica che coinvolge sia le pareti interne dell’organo, che i piccoli vasi sanguigni e i capillari della sottomucosa provocandone la rottura. La conseguenza: urine con tracce ematiche o coaguli di sangue più o meno consistenti. (altro…)

Cistite nell’uomo: rimedi e cure

La cistite, sebbene colpisca prevalentemente le donne, può rappresentare un problema anche per gli uomini, soprattutto dopo i 50 anni. Nel sesso maschile l’insorgenza della cistite può essere favorita da diversi fattori, come malattie della prostata, restringimento dell’uretra e l’impiego di procedure come la cateterizzazione. (altro…)

La cistite cronica

Il termine “cistite cronica” viene a volte utilizzato in modo improprio per definire la cistite ricorrente condizione caratterizzata da ripetuti episodi di cistite acuta di origine batterica (almeno 3 volte in un anno o 2 volte in sei mesi). Quest’ultima è un problema piuttosto comune nelle donne, causa di fastidi fisici e anche di spiacevoli risvolti psicologici. (altro…)

Quanto dura la cistite?

Cos’è La cistite è un’infiammazione della vescica urinaria. Generalmente, la cistite è dovuta a batteri patogeni – in particolare Escherichia coli – che raggiungono la vescica attraverso l’uretra. La lunghezza dell’uretra, sensibilmente più corta nelle donne che negli uomini, fa sì che la cistite sia una patologia che interessa prevalentemente il sesso femminile. (altro…)

Cistite e allattamento

La cistite è un’infiammazione della vescica urinaria provocata, nella maggior parte dei casi, dall’aggressione di batteri – Escherichia coli soprattutto – che interessa spesso le donne e può insorgere a ogni età. Si calcola che circa la metà delle donne abbiano, almeno una volta nella vita, un episodio di cistite. (altro…)